Limit Theory: Simulazione Spaziale Procedurale
Limit Theory è un gioco di simulazione spaziale open-world che offre un'esperienza unica nel suo genere, combinando elementi di esplorazione, combattimento e gestione delle risorse. Sviluppato con un motore personalizzato basato su C, Lua e OpenGL, il gioco è stato finanziato tramite Kickstarter nel 2012, prima di essere cancellato nelGli utenti possono esplorare un vasto universo generato proceduralmente, interagendo con diverse forme di vita e affrontando sfide uniche in un ambiente dinamico.
Le caratteristiche principali di Limit Theory includono un sistema di combattimento profondo, la possibilità di costruire e gestire flotte spaziali, nonché un'economia complessa che si adatta al comportamento dei giocatori. Nonostante la cancellazione del progetto, il concept di Limit Theory ha lasciato un segno nel panorama dei giochi di ruolo spaziali, rappresentando un ambizioso tentativo di creare un universo interattivo e coinvolgente.